L’Università di Torino studia una mini-rivoluzione per le colture di Albenga
Al via, in questi giorni ad Albenga, il “progetto dimostrativo” Ecozac ,approvato dalla Regione Liguria e focalizzato sulla verifica della validità di recentissimi studi del Disafa dell’Università degli Studi di Torino. “Il progetto – precisa Luca De Michelis, presidente di Confagricoltura Liguria – mira a verificare in campo gli studi universitari che potrebbero generare una piccola ma significativa ‘rivoluzione’ nella coltivazione delle aromatiche della Piana”. Il progetto infatti vuole dimostrare l’efficacia dell’utilizzo di bio erbicidi di origine vegetale nel processo produttivo di piante aromatiche in strutture protette e in pieno campo. Non solo: al di là dell’ovvio beneficio di sostenibilità...